Archivi categoria: Senza categoria

300 per la TIN 2020

Causa COVID-19 la  manifestazione è rimandata a data da destinarsi!

Eccoci pronti e carichi per la seconda edizione di  300 PER LA TIN Edizione 2020.
In una location completamente rinnovata, è diversa, come per la prima edizione 2019, pedaleremo tutto il pomeriggio fino a sera per i bambini della TIN (Terapia Intensiva Neonatale) dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
119863547_3064474337013717_8725573254985007525_o   119959984_3071888682938949_1942633451949848834_o
Numerosissime novità, a partire dalle modalità iscrizioni, che si potranno fare come sempre compilando ed inviando l”apposito modulo che riceverete via mail nei prossimi giorni, OPPURE….visitando il nuovo sito dedicato www.300perlatin.it
dove troverete un area apposita dedicata alla vostra iscrizione.
Compilate interamente, inviate e….META’ della bike sara’ già vostra….l’altra metà la otterrete a bonifico avvenuto.
Per eventuali info potete inviare sms al 340 29.40.786

PEDALIAMO OGGI PER IL LORO DOMANI!

21 – 11 – 2020

Grazie Rotaract Club Bergamo!

Oggi  il  Reparto di Patologia Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, ha ricevuto in visita il Rotaract Club Bergamo.

117084153_3149518095136282_1483261821323062278_n

Grazie alla  raccolta fondi, promossa con l’iniziativa “StraBergamo 2019″ è stato donato un bilirubinometro da banco.

Questo strumento permette un screening  del tasso di  bilirubina presente nel sangue del neonato, consentendo un rapido trattamento dei piccoli pazienti.

Un Ringraziamento da parte di tutto lo staff e il direttivo!

DONAZIONE 5×1000

Sostieni l’Associazione per l’Aiuto al Neonato con il tuo

5x1000

Nella compilazione della dichiarazione dei redditi (730, modello unico e Cud) è possibile barrare la casella “Volontariato e organizzazioni di utilità sociale” e indicare il codice fiscale dell’Associazione, a cui destinare direttamente la quota del 5×1000:

 95081830168

 

Raccolta fondi per l’acquisto di RETCAM

 

 

RETCAML’Associazione per l’Aiuto al Neonato organizza una raccolta fondi per l’acquisto di una nuova RETCAM da donare al Reparto di Patologia Neoantale  e TIN dell’ Ospedale  Papa Giovanni XXIII di Bergamo

 

Il Sistema digitale grandangolare “RETCAM3™ PEDIATRIC EYE IMAGING” è una sofisticata attrezzatura di ultima generazione dedicata all’acquisizione di immagini retiniche per la diagnosi  della retinopatia del prematuro (ROP), grave patologia che può colpire la retina dei bambini nati prematuri,  nonchè di  altre patologie malformative ereditarie e tumorali dell’occhio (colobomi, vitreoretinoatie, retinoblastoma).

 

Grazie alla nuova RETCAM3 è inoltre possibile eseguire la fluorangiografia retinica, esame fondamentale per la diagnosi di tutte le patologie della rete vascolare retinica pediatrica in particolare del prematuro.

Il sistema RETCAM permette di ottenere una documentazione delle lesioni ed il loro progredire in maniera obiettiva.

Ciò permette ai centri di riferimento per tutte le patologie pediatriche, di partecipare a studi multicentrici nazionali ed internazionali,  con una casistica comune derivante dalla documentazione clinica e diagnostica acquisita con RETCAM

 

Per effettuare una donazione

  clicca qui

-

 

 

Buon Compleanno Associazione!

1 gennaio 1996 – 1 gennaio 2020

La presidente M. Antonietta Agazzi racconta la nascita dell’Associazione.

“Il 15 Agosto 1990 la nascita di un piccolo bimbo di 800 grammi travolse la nostra vita, sconvolgendo gli stereotipi della famigliola tranquilla e felice per un lieto evento qual’è la nascita di un figlio, costringendoci ad una diversa visione e prospettiva della maternità e della paternità. Felici lo eravamo comunque perché due genitori lo sono a prescindere, tranquilli e sereni un po’ meno…

Quel giorno si aprì una porta, quella della Patologia Neonatale degli allora Ospedali Riuniti di Bergamo, ora Papa Giovanni XXIII, dove timorosi e pieni di angosce ogni giorno ci recavamo per stare vicini al nostro piccolo Matteo.
Lì abbiamo toccato con mano una realtà importante ma fortunatamente sconosciuta a tanti mamme a papà. Matteo è rimasto ricoverato fino all’8 di dicembre. Il reparto lo abbiamo poi frequentato per parecchi anni per le cure continue di cui il nostro piccolo aveva bisogno, finché un giorno il prof. Angelo Colombo, allora primario, ci chiese di partecipare alla fondazione di un’associazione a sostegno del reparto e della ricerca, per i bambini e le loro famiglie che come noi avrebbero dovuto affrontare questa inusuale esperienza.
Fu così che il 1° gennaio 1996 nacque  “Associazione per l’Aiuto al Neonato ONLUS” e la Patologia Neonatale entrò a far parte della nostra famiglia.”

Fam. Bianchetti

FB_IMG_1578261298260                                                FB_IMG_1578261294851                                                Screenshot_20200105_230651

Giornata Mondiale della Prematurita 2019

Domenica 17 Novembre 2019 presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo festeggeremo con voi la Giornata Mondiale della Prematurità.

Sarà una giornata ricca di spazi, incontri, emozioni, spettacoli, laboratori ma soprattutto tanti, tanti, tantissimi baci.

Per l’occasione potrete prenotare e acquistare la maglietta e sostenere il reparto di Patologia Neonatale e TIN.
Le stesse saranno esposte sulla nostra bancarella.
Puoi prenotare la maglietta contattando in Whatsapp la nostra super volontaria Paola +39 3337808124.

Un ringraziamento speciale va a chi ha collaborato e sponsorizzato per rendere questa giornata unica e indimenticabile.

Green Esco Energia
La Marianna Ristorante
Associazione Tutti per Gioia
Aasst Papa Giovanni Bergamo
Graficamonti
Le Nuove Mamme Bergamo
Regione Lombardia

Qui potete trovare e scaricare il programma della giornata in pdf.

FB_IMG_1572786803161

Qui il link per il Musical della compagnia The Fab Five.

#unbaciointerapiagiornatamondialedelpreaturo
#giornatamindialeprematurita
#worldprematurityday

Presentazione libro “Fuochi d’artificio”

Sabato 21 settembre presso il Campo sportivo di  Rondinera si è svolto il Secondo Memorial “Donato Felappi”, organizzato dalla Fanfara Ana Rogno.

Per l’occasione è stato presentato il libro “Fuochi d’artificio” di Alfio Piziali, dedicato all’amico musicista.

Il ricavato di questa edizione verrà devoluto alla nostra Associazione:   un sentito ringraziamento ad Alfio per questo importante gesto da parte di tutto lo staff!

libro